E alla fine bisogna ringraziare San De Gea se la Fiorentina non subisce l’ennesima, sconfortante, rimonta. No, non mi basta aver vinto in trasferta. Non riesco a gioire per aver piegato con fatica e sofferenza una squadra di cui, fino al sorteggio di Conferenze, i più (io per primo) ignoravano l’esistenza. Non posso esaltarmi per una partita brutta, con pochissimi colpi di scena, piena di errori da entrambe le parti.
La vittoria a casa del Celje lascia intraverdere già uno spiraglio di semifinale. Probabilmente contro il Betis, prima squadra vera che incontreremo in questo torneo avaro di spettacolo data la qualità delle squadre partecipanti.
Ci dobbiamo far bastare questo aspetto. Ok, e ora di nuovo testa e squadra base, sul campionato. Sperando che non ci siano infortuni e squalifiche perché, come ha dimostrato la partita di stasera, le seconde linee, lo sono di nome e di fatto. E anche i titolari, quando entrano dalla panchina, non danno il medeimo rendimento di quando partono dal primo minuto. Perché entrare in campo e entrare in partita non sono la stessa cosa. Robbiati insegna.
De Gea – 8 – Parata salva risultato all’ultimo minuto di gioco.
Moreno – 4 – Gioca al posto di Dodò senza averne la velocità, la determinazione, gli inserimenti, il cross. Quanche passaggio indietro, molta indecisione, poco fiato. Prende anche un giallo per una inutile irruenza. Sostituzione inevitabile tra primo e secondo tempo.
Comuzzo – 6 – Coriaceo quanto basta. Un passaggio al portiere a pallonetto che mette i brividi.
Pongracic – 5,5 – Chiusure e recuperi puntuali. Si prende qualche rischio di troppo nei contrasti in area e alla fine combina la frittata..
Ranieri – 6,5 – Intraprendenza, determinazione, e un po’ di culo che non guasta mai. Il gol corona una prestazione attenta in fase difensiva. Prende un giallo evitabilissimo.
Folorunsho – 6 – Spinge quando può, soccorre la difesa ogni volta è necessario.
Adli – 5,5 – Poco movimento e qualche errore di troppo.
Cataldi – 6,5 – Recupera un gran numero di palloni che rilancia con prontezza.
Mandragora – 6,5 – Si impegna nei contrasti ma torna ad avere il mirino da registrare. Tranne che (fortunatamente) sul rigore dove si mostra freddo e preciso.
Beltran – 5,5 – Tanta generosa confusione, tanto spreco di energie. Il detto tanto fumo e poco arrosto gli calza a pennello.
Zaniolo – 5 – Come Moreno è fuori ruolo e si vede. Prestazione quasi trasparente. E anche un po’ irritante.
Parisi – 5,5 – Entra in campo e provoca un pasticcio. Prova sfondamenti cervellotici.
Richardson – 6 – Contribuisce a mettere un po’ d’ordine sul centrocampo.
Fagioli – 5 – Entra e crea i presupposti per il rigore a favore del Celje. Si fa notare solo per un paio di falli evitabili.
Dodo – 6 – Porta vivacità sulla fascia: subisce un quasi rigore.
Kean – Sv
Allenatore: Palladino – 6 – Lancia in campo Zaniolo e Moreno completamente fuori ruolo, non avendo ricambi fotocopia per Dodò e Kean: praticamente la Fiorentina gioca in nove. Esperimento doppiamente fallito. Fiorentina che sul finale subisce la parziale rimonta del Celje, confermando la fragilità di tenuta del risultato.
Arbitro Zwayer (Germania) & C. – 7 – Non sbaglia le valutazioni in proprio; supportato dal Var per il rigore ai viola. Var Muller/Shroder – 7 – Vedono il pestone malandrino su Mandragora.
Telecronaca Sky Massara/Minotti – 6,5
D’accordo su tutto
Comunque non mi sono sembrati una squadra di serie C , come veniva detto; direi livello prime di serie B; noi con le seconde linee siamo da salvezza tranquilla, sempre che giochi De Gea naturalmente
Non sono gli ultimi arrivati,hanno eliminato gli svizzeri e se sono ai quarti…prima sconfitta in casa dopo 9 vittorie…senza strafare e con le seconde linee si vinceva 0-2,se Fagioli la butta via lunga finiva senza patemi e magari si faceva i 3,su Dodó era rigore e su Parisi nemmeno il Replay, peccato perché si poteva fare il ritorno con le riserve
vedo in Matteini una certa acredine verso la Fiorentina ma tant’è
Molta acredine come tutti i giornalieri fiorentini
Vedo il solito commento ridicolo. Che non compare quando esalto la squadra (vedi pagelle dopo la vittoria con la Juve). Acredine a corrente alternata o commenti di scemenza continua?
Totalmente d’accordo, e se a Matteini non le basta aver vinto in trasferta così. se ne faccia una ragione e se poi De Gea ha salvato alla fine il punteggio, caro Matteini è li per questo, fa il suo lavoro.
Maria Celia Bresciani
Analisi perfetta di una squadra incompleta soprattutto nei ricambi. Non so se Palladino sia in grado di attingere ad altre fonti, squadra primavera o altro, ma mi sembra che in ogni caso non ne abbia voglia.